Vai al contenuto principale

L'Arte del Racconto nel Marketing Moderno

Viviamo in un'epoca dove ogni brand cerca di catturare l'attenzione. Ma onestamente? La maggior parte fallisce. E il motivo è semplice: raccontano prodotti invece di storie.

Ritratto di Davide Lombardini, esperto di storytelling

Davide Lombardini

Narratore Strategico

Come Siamo Arrivati Qui

Dal 2019 studiamo come le persone reagiscono alle storie. Non parliamo di teorie astratte, ma di esperimenti reali con clienti veri.

2019

L'Inizio di un'Ossessione

Abbiamo iniziato analizzando perché alcuni contenuti diventano virali e altri spariscono nel nulla. Spoiler: non è mai questione di fortuna. È sempre la struttura narrativa.

2021

La Scoperta del Pattern Emotivo

Dopo aver studiato oltre 300 campagne, abbiamo identificato sei archetipi narrativi che funzionano costantemente. Non importa il settore o il pubblico, questi pattern sono universali.

2023

Dal Concetto alla Pratica

Abbiamo applicato le nostre metodologie con 47 aziende italiane. I risultati? Un aumento medio del 340% nell'engagement organico. E no, non è magia, è semplice psicologia applicata.

2024

Espansione e Raffinamento

Quest'anno abbiamo collaborato con marchi in 12 regioni italiane. Ogni progetto ci ha insegnato qualcosa di nuovo sulla natura umana e su come comunichiamo.

2026

Il Futuro che Costruiamo Oggi

Stiamo sviluppando un programma intensivo che partirà a settembre 2026. Vogliamo condividere tutto quello che abbiamo imparato con chi ha davvero voglia di capire come si costruisce una narrazione che resta.

Le Tecniche che Fanno la Differenza

Dopo anni di test, abbiamo distillato il nostro approccio in quattro metodologie core. Ognuna ha un suo posto specifico nella strategia narrativa.

Esempio visivo di struttura narrativa archetipica

Archetipi Narrativi

Non reinventiamo la ruota. Usiamo le stesse strutture che funzionano da millenni: l'eroe, il mentore, la trasformazione. Ma le adattiamo al contesto digitale contemporaneo con precisione chirurgica.

Ritratto di Tommaso Fabbri, specialista in archetipi

Tommaso Fabbri

Specialista Archetipi

Rappresentazione visiva dell'analisi emotiva

Mappatura Emotiva

Ogni storia deve provocare una reazione. Mappiamo il percorso emotivo che vogliamo creare: dove inizia il pubblico, dove vogliamo portarlo, quali ostacoli deve incontrare. È ingegneria narrativa.

Esempio di costruzione del ritmo narrativo

Costruzione del Ritmo

Una storia senza ritmo è come una canzone senza battito. Studiamo quando accelerare, quando rallentare, dove inserire le pause. Il timing non è un dettaglio, è tutto.

Visualizzazione dei punti di contatto narrativi

Punti di Contatto Strategici

Identifichiamo i momenti esatti in cui il pubblico è più ricettivo. Non bombardiamo con messaggi casuali, ma colpiamo nei momenti giusti con il messaggio giusto. È questione di precisione.

Perché il 90% delle Storie Fallisce

Abbiamo analizzato centinaia di campagne fallite. E sapete cosa abbiamo scoperto? Gli errori sono sempre gli stessi.

Primo: partono dal prodotto invece che dal problema. Secondo: usano un linguaggio che nessuno usa nella vita reale. Terzo: cercano di piacere a tutti e finiscono per non interessare nessuno.

La verità è che una buona storia non è complicata. Deve avere un protagonista riconoscibile, un conflitto reale, e una risoluzione credibile. Tutto qui. Ma la maggior parte dei brand si perde in mezzo.

Il Nostro Approccio Pratico

Lavoriamo solo su storie che possiamo verificare. Ogni elemento deve essere misurabile: quanto tempo trattiene l'attenzione, dove le persone abbandonano, cosa ricordano dopo una settimana. I dati guidano ogni decisione.

Esempio di analisi narrativa applicata